14/07/2016

Agevolazioni fiscali Irpef

Detrazione 50%
per interventi di ristrutturazione o risparmio energetico

Detrazione fiscale Irpef del 50% dell’importo pagato per acquistare un nuovo prodotto, se la spesa avviene a seguito di lavori che rientrano in un più ampio progetto di risparmio energetico o di ristrutturazione edilizia.
In assenza di interventi di ristrutturazione edilizia vera e propria, la detrazione è ottenibile per i prodotti con un rendimento superiore al 70%.

La detrazione è prorogata fino al 31/12/2020.
Per beneficiare della detrazione di cui sopra è importante seguire le istruzioni e le regole della Agenzia delle Entrate e di Enea http://www.acs.enea.it/ 
Per approfondimenti visitare il sito al seguente link Guida dell’Agenzia delle Entrate sulla ristrutturazione edilizia

> PRODOTTI IDONEI ALLA DETRAZIONE 50%

per interventi di ristrutturazione o risparmio energetico con dati richiesti da Enea

 

 

Detrazione 50% (ex 65%)
per interventi di riqualificazione energetica
(“eco bonus”)

Detrazione fiscale Irpef del 50% (dal 1.1.2018) dell’importo pagato per acquistare un nuovo prodotto, se la spesa è relativa alla sostituzione di impianti di riscaldamento con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili
I prodotti possono rientrare nell’agevolazione secondo il comma 344 o comma 347 (dettagli dei requisiti su sito Enea) e devono comunque avere un rendimento almeno dell’85% *

Per usufruire della detrazione, il prodotto deve rientrare in un progetto volto a migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione, certificato da un tecnico abilitato.
Per beneficiare della detrazione di cui sopra è importante seguire le istruzioni e le regole dell’ENEA.
Per approfondimenti vai su http://www.acs.enea.it/vademecum/

La detrazione è prorogata fino al 31/12/2020.

* verificare le singole condizioni su sito Enea